Discussione:
chiavette per distributori automatici
(troppo vecchio per rispondere)
Buddy
2005-02-02 19:35:22 UTC
Permalink
ciao a tutti, qualcuno conosce qualche maniera per caricarsi qualche euro in
piu su quelle chiavette che si usano nelle grandi aziende per accederea ai
distributori automatici? solo per prendersi qualche caffe in piu!

La chiavetta in questione e del tipo senza contatti ed è di colore
arancione, se questo puo servire.

grazie ciao
Dreadnaut
2005-02-02 20:34:46 UTC
Permalink
Post by Buddy
ciao a tutti, qualcuno conosce qualche maniera per caricarsi qualche
euro in piu su quelle chiavette che si usano nelle grandi aziende per
accederea ai distributori automatici? solo per prendersi qualche caffe
in piu!
si in teoria si puo', ma devi costruirti qualcosa di certo. c'e' molta
letteratura in giro, molta gente che ha tentato - non so' i risultati.
http://groups-beta.google.com/groups?q=chiavette+distributori
--
Dreadnaut - http://dreadnaut.servebeer.com/
(Life would be easier if I had the source code)
Arcbounded
2005-02-02 21:23:33 UTC
Permalink
Post by Dreadnaut
Post by Buddy
ciao a tutti, qualcuno conosce qualche maniera per caricarsi qualche
euro in piu su quelle chiavette che si usano nelle grandi aziende per
accederea ai distributori automatici? solo per prendersi qualche caffe
in piu!
si in teoria si puo', ma devi costruirti qualcosa di certo. c'e' molta
letteratura in giro, molta gente che ha tentato - non so' i risultati.
http://groups-beta.google.com/groups?q=chiavette+distributori
Con quelle che avevamo noi a scuola bastava mettere 2 calamite ai lati del chip dal lato con polarità positiva, poi dipende se dici schede magnetiche non so; non ho mai provato.
Dreadnaut
2005-02-03 18:23:52 UTC
Permalink
bastava mettere 2 calamite ai lati del chip dal lato con polarit…
positiva
ehm... come riconosci il lato "positivo" di una calamita ?
--
Dreadnaut - http://dreadnaut.servebeer.com/
(Life would be easier if I had the source code)
Andrew Next
2005-02-07 11:33:27 UTC
Permalink
Post by Dreadnaut
bastava mettere 2 calamite ai lati del chip dal lato con polarit.
positiva
ehm... come riconosci il lato "positivo" di una calamita ?
+ = nord
- = sud

Avvicina la calamita a una bussola se la parte "nord" dell'ago si avvicina
alla calamita... quello e' il lato sud e viceversa.

Sulla validita' del metodo non mi pronuncio.
Post by Dreadnaut
A<
Dreadnaut
2005-02-07 18:50:57 UTC
Permalink
Post by Andrew Next
Avvicina la calamita a una bussola se la parte "nord" dell'ago si
avvicina alla calamita... quello e' il lato sud e viceversa.
si si immaginavo. e' piu' un dubbio sull'uso dei termini "positivo" e
"negativo" per le calamite :)
Post by Andrew Next
Sulla validita' del metodo non mi pronuncio.
idem, ma sono scettico: il chip contenuto e' una eprom con un transceiver
a radiofrequenza. Un campo magnetico statico (se non enorme) non dovrebbe
cambiare nulla. Se funziona, a che valore la ricarica ? 1111111111 ?

attendiamo risposte :)
--
Dreadnaut - http://dreadnaut.servebeer.com/
(Life would be easier if I had the source code)
kernel32
2005-02-07 22:16:48 UTC
Permalink
Post by Dreadnaut
Post by Andrew Next
Avvicina la calamita a una bussola se la parte "nord" dell'ago si
avvicina alla calamita... quello e' il lato sud e viceversa.
si si immaginavo. e' piu' un dubbio sull'uso dei termini "positivo" e
"negativo" per le calamite :)
Post by Andrew Next
Sulla validita' del metodo non mi pronuncio.
idem, ma sono scettico: il chip contenuto e' una eprom con un transceiver
a radiofrequenza. Un campo magnetico statico (se non enorme) non dovrebbe
cambiare nulla. Se funziona, a che valore la ricarica ? 1111111111 ?
attendiamo risposte :)
Un campo magnetico statico non puo' alterare assolutamente nulla e nemmeno
variabile, anche se gia' piu probabile.
Spero si riferisse alle bande magnetiche, anche se mi riserverei comunque
dei dubbi in merito.

kernel32
Dreadnaut
2005-02-08 19:15:28 UTC
Permalink
Post by kernel32
Un campo magnetico statico non puo' alterare assolutamente nulla e
nemmeno variabile, anche se gia' piu probabile.
se varia, genera campo elettrico, e quello effetti ne ha :)
Post by kernel32
Spero si riferisse alle bande magnetiche, anche se mi riserverei
comunque dei dubbi in merito.
potrei interpretare la cosa come "rimescoli": se metti due calamite dallo
stesso polo, il campo sara' longitudinale rispetto alla carta, quindi la
magnetite (o quel che e') sulla banda potrebbe assumere una positizione
media, ne zero ne uno che potrebbe essere letta come un valore... ma e' un
po' fantafisica :)
--
Dreadnaut - http://dreadnaut.servebeer.com/
(Life would be easier if I had the source code)
kernel32
2005-02-08 23:30:22 UTC
Permalink
Post by Dreadnaut
Post by kernel32
Un campo magnetico statico non puo' alterare assolutamente nulla e
nemmeno variabile, anche se gia' piu probabile.
se varia, genera campo elettrico, e quello effetti ne ha :)
Stiamo parlando di un micro, non di un trasformatore ;)
La corrente indotta al massimo manda in power up il micro se e'
sufficiente e con la giusta frequenza, ma di certo non ti permette di
ricevere
ne inviare informazioni da/al trasponder.
Tantomeno 'agisce' sui bit della matrice della eeprom quindi non hai
cambiamenti..
Post by Dreadnaut
potrei interpretare la cosa come "rimescoli": se metti due calamite dallo
stesso polo, il campo sara' longitudinale rispetto alla carta, quindi la
magnetite (o quel che e') sulla banda potrebbe assumere una positizione
media, ne zero ne uno che potrebbe essere letta come un valore... ma e' un
po' fantafisica :)
La vedo dura. Normalmente sulle bande magnetiche viene registrato un codice
modulato, applicando una comune calamita alle pareti della carta
al massimo faresti solo un gran casino di orientamenti e l'unita' non
riuscirebbe
a capire assolutamente nulla.
Se poi vogliamo metterla sulla proabilita' che si azzecchi un codice valido
allora e' un'altra storia.. (si assume che il lettore sia *intelligente*).

kernel32

Omega
2005-02-02 21:55:05 UTC
Permalink
Post by Buddy
ciao a tutti, qualcuno conosce qualche maniera per caricarsi qualche
euro in piu su quelle chiavette che si usano nelle grandi aziende per
accederea ai distributori automatici? solo per prendersi qualche
caffe in piu!
La chiavetta in questione e del tipo senza contatti ed è di colore
arancione, se questo puo servire.
grazie ciao
Cercando su gruops.google trovi parecchie info cmq
su http://www.s0ftpj.org/it/site.html c'è un articolo sulle COGES
se ti può aiutare...
--
=Omega============
Hands On
==================
dk-wamp
2005-02-03 03:06:50 UTC
Permalink
Post by Omega
Cercando su gruops.google trovi parecchie info cmq
su http://www.s0ftpj.org/it/site.html c'è un articolo sulle COGES
se ti può aiutare...
l'unico problema che ho riscontrato è lo sciogliere la resina intorno alla
chivetta
..non ho trovato nemmeno nel laboratorio dove lavoravo un composto
per poterla sciogliere.... ...sono arrivato al 50% dell'opera.
se qualcuno conosce qualche prodotto (non trielina che non funziona)
si faccia sentire..
byez

--
dk-wamp
worm
2005-02-03 19:01:12 UTC
Permalink
Post by dk-wamp
per poterla sciogliere.... ...sono arrivato al 50% dell'opera.
Diluente nitro.
Occhio che mangia anche la vernice delle induttanze.
Lasci in ammollo e dopo alcune ore gratti con delicatezza.
Poi in ammollo di nuovo etc etc.
Daniele Commodore Boy
2005-02-03 13:40:11 UTC
Permalink
Post by Omega
Post by Buddy
ciao a tutti, qualcuno conosce qualche maniera per caricarsi qualche
euro in piu su quelle chiavette che si usano nelle grandi aziende per
accederea ai distributori automatici? solo per prendersi qualche
caffe in piu!
La chiavetta in questione e del tipo senza contatti ed è di colore
arancione, se questo puo servire.
grazie ciao
Cercando su gruops.google trovi parecchie info cmq
su http://www.s0ftpj.org/it/site.html c'è un articolo sulle COGES
se ti può aiutare...
anche io ho la dannata chiavetta coges...anzi..ne ho 3 in casa! e
un'altra in giro mezza aperta...ora guardo...
--
Non può piovere per sempre (cit)

ICQ # 347141681
MSN commodore64daniODIOLOSPAM [at] hotmail.com
MAIL commodore64.daniODIOLOSPAM [at] email.it
Togli ODIOLOSPAM per rispondermi in E-Mail e su MSN

http://www.ilcassonetto.tk/
Daniele Commodore Boy
2005-02-03 13:49:54 UTC
Permalink
Dopo essersi drogato pesantemente di LSD e scambiando il pc per un
Post by Omega
su http://www.s0ftpj.org/it/site.html c'è un articolo sulle COGES
se ti può aiutare...
cerco cerco ma nn lo trovo
sarò diventato deficiente?
--
La fanciullezza finisce quando scopri che un giorno morirai (cit)

ICQ # 347141681
MSN commodore64daniODIOLOSPAM [at] hotmail.com
MAIL commodore64.daniODIOLOSPAM [at] email.it
Togli ODIOLOSPAM per rispondermi in E-Mail e su MSN

http://www.ilcassonetto.tk/
Continua a leggere su narkive:
Loading...